SIMEST: ultime settimane per richiedere contributi per l’internazionalizzazione
Grande successo anche per questa edizione dello strumento Simest per l’internazionalizzazione che ha aperto il 27 luglio.
Grande successo anche per questa edizione dello strumento Simest per l’internazionalizzazione che ha aperto il 27 luglio.
Grazie al bando, appena pubblicato dalla Camera di Commercio, è possibile ottenere un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per introdurre tecnologie innovative nella propria azienda.
La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro da destinare ai contributi alle PMI è così ripartita: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per Disegni+; 2 milioni per Marchi+.
Con un contributo a fondo perduto del 30% o 50% delle spese ammesse che può arrivare fino a € 40.000 (€ 80.000 per le Reti d’impresa), riparte il voucher per le PMI che investono in innovazione, trasformazione tecnologica e digitale e ammodernamento gestionale e organizzativo.
A disposizione delle imprese finanziamenti a tasso agevolato, fino allo 0,464% (tasso luglio 2023) e una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%, per finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane.
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese sostenute per finanziare progetti innovativi negli ambiti della musica, audiovisivo e radio, moda, architettura e design, arti visive, spettacolo dal vivo e festival, patrimonio culturale materiale e immateriale, artigianato artistico, editoria, libri e letteratura.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato due bandi che offrono contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese sostenute nel 2023 in progetti di digitalizzazione e internazionalizzazione.
Con un contributo a fondo perduto del 30% o 50% delle spese ammesse che può arrivare fino a € 40.000 (€ 80.000 per le Reti d’impresa), riparte il voucher per le PMI che investono in innovazione, trasformazione tecnologica e digitale e ammodernamento gestionale ed organizzativo.
Dalla CCIAA di Modena un contributo a fondo perduto fino a € 7.500 per acquistare consulenze, formazione, hardware o software.