Reggio Emilia: contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione, la digitalizzazione, le certificazioni e l’efficienza energetica
Sono ammesse spese da sostenere nel corso del 2023.
Sono ammesse spese da sostenere nel corso del 2023.
Le opportunità attive nei prossimi mesi. CONTRIBUTI IN SCADENZA SOSTEGNO ALL’IMPRENDITORIA FEMMINILE Contributi a fondo perduto fino al 50% per le piccole e medie imprese a partecipazione femminile dell’Emilia-Romagna che effettuano progetti rivolti ad aumentare la competitività e la qualità.… Leggi tutto »Le News di febbraio 2023
Rifinanziato il Fondo StartER per gli investimenti delle nuove imprese delle Emilia-Romagna.
Contributi a fondo perduto fino al 55% per i liberi professionisti che operano in forma singola, associata o societaria che effettuano progetti rivolti al rafforzamento, ristrutturazione e riorganizzazione delle attività.
Contributi a fondo perduto fino al 50% per le piccole e medie imprese a partecipazione femminile dell’Emilia-Romagna
Le opportunità attive nei prossimi mesi. NEWS SOSTEGNO A PROGETTI DI RICERCA e SVILUPPO DELLE IMPRESE Contributi per progetti di ricerca e di sviluppo sperimentale promossi dalle imprese in collaborazione con Organismi di Ricerca e di Trasferimento tecnologico. Sono ammesse… Leggi tutto »Le News di novembre 2022
Contributi a fondo perduto fino al 55% per le Micro o piccole imprese registrate nella Sezione speciale delle Start up innovative
Contributi a fondo perduto per le imprese dell’Emilia-Romagna (in forma singola o in rete) che effettuano progetti di ricerca e sviluppo sperimentale in collaborazione con organismi di ricerca.
Contributi a fondo perduto del 50% per le spese di ricerca industriale e 25% per sviluppo sperimentale.
Sono disponibili contributi a fondo perduto pari all’80% per favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, associazioni, fondazioni ed enti del terzo settore, che operano nei settori culturali e creativi.